Ci sono tante persone che nutrono il desiderio di sfruttare in maniera più intelligente uno spazio come la cantina che tantissime volte diventa semplicemente una specie di sgabuzzino dove conservare oggetti alla rinfusa. Rimboccandoti un po’ le maniche, invece, potresti facilmente riuscire a organizzare uno spazio in maniera più intelligente, eccoti quindi alcune idee che potrebbero fare al caso tuo.

Il laboratorio del fai da te

Per iniziare, una cosa intelligente che puoi fare è organizzare la tua cantina perché diventi il laboratorio da dedicare al fai da te. Puoi facilmente organizzare uno piccolo spazio dove ti dedichi ai piccoli lavoretti domestici e alla riparazione avendo a portata di mano tutto quello che ti serve. Sistema uno piano di lavoro E dei cassetti dove tenere ben ordinati tutti gli elementi che ti servono come chiodi, perno a saldare, viti e così via. Una scaffalatura, e inoltre, ti aiuta a tenere tutto in ordine, un aspetto fondamentale che non devi mai sottovalutare quando organizzi uno spazio dove lavorare in sicurezza.

Dove restaurare i mobili

In uno spazio come la cantina, poi sistemare tutto quello che ti serve per dedicarti alla tua passione del restauro dei mobili. Se ti piace andare per mercatini rionali dell’antiquariato e scopare a pezzi da sistemare, questo è sicuramente il progetto che hai sempre desiderato per la tua cantina. È quello che ci vuole per evitare di sprecare uno spazio utile come questo facendolo diventare pressoché trascurato.

Come cantinetta dei vini

Quella del vino è una passione che negli ultimi tempi ha visto un boom rispetto al passato. Spesso e volentieri un luogo come la cantina a delle condizioni di luce e umidità che sono perfette per conservare il vino affinché non si guasti ma duri più a lungo accentuando le sue e proprietà organolettiche. Se sei un appassionato di vini, vale la pena organizzare uno spazio nella tua cantina dove tenere le tue bottiglie più pregiate. Puoi anche pensare a una piccola stazione dove imbottigliare il vino preso in cantina e farlo maturare e invecchiare in maniera autonoma.

Di Grey