L’ambulanza è un mezzo di trasporto messo a disposizione dal sistema sanitario per soccorrere, stabilizzare e assistere i pazienti fino al primo ospedale più vicino. Quando arriveranno in ospedale, l’equipaggio dell’ambulanza dovrà informare il personale medico sulle condizioni del paziente trasportato. Ma, ci sono momenti in cui il cittadino può avere bisogno di richiedere dei trasporti eccezionali. Tuttavia, le ambulanze non possono essere dedicate a una singola persona e a ogni singola esigenza, poiché devono rimanere disponibili per eventuali emergenze o necessità improvvise. È in questi casi che è necessario richiedere l’intervento di un mezzo privato. I capoluoghi italiani forniscono questo servizio. Ad esempio, a Napoli è possibile consultare il sito web www.ambulanzaprivata.napoli.it per ulteriori informazioni su questo servizio.

 

Quando è necessario ricorrere a questo servizio

 

Le città con una popolazione particolarmente numerosa non sono sempre in grado di offrire servizi completi e fronteggiare le richieste di chi ha bisogno. L’acquisto o la manutenzione di veicoli adatti al trasporto di persone malate o disabili è costoso e non alla portata di tutti. Grazie ai mezzi privati, queste persone hanno un vantaggio prezioso sia per loro stesse che per coloro che le assistono. Proteggere tutte queste persone che rientrano nella categoria che in medicina viene definita “fragile” deve essere la priorità assoluta e quindi l’utilizzo di un’ambulanza privata è necessaria per garantire la loro tutela e per assicurarsi che abbiano la possibilità di spostarsi al bisogno. Ecco perché sono state create le agenzie che offrono questo servizio.

 

Come richiedere questo servizio

 

Se vi trovate nel capoluogo campano e avete bisogno di contattare un’ambulanza privata, per una prenotazione o semplicemente per chiedere informazioni, potete trovare tutte le informazioni sul link sopra indicato. Visitando la sezione Domande frequenti potrete avere una panoramica completa di tutte le domande che vengono poste in queste situazioni. Se non trovate risposta ai vostri dubbi, potete compilare il modulo e inviare una nuova domanda. Il costo dell’intervento può variare in base alla distanza, al tipo di chiamata e ad altri fattori. Inoltre, troverete anche il numero di telefono 3501605791 per parlare personalmente con un operatore.

 

 

 

 

 

 

Di Grey