Durate la vita di coppia ci sono sempre dei momenti di massima intesa che si alternano a quelli di totale incomprensione, solitamente legati al fatto che nel corso degli anni si devono affrontare numerosi cambiamenti.

La nascita di un figlio rivoluziona senza dubbio la vita, i problemi esterni come la perdita del lavoro, la può complicare, la presenza costante dei suoceri non fa certo bene, e se a tutto ciò si aggiunge l’incomprensione sessuale e la mancanza di comunicazione, si ottiene i mix perfetto perché la coppia scoppi.

I dubbi e le paure possono essere dei chiari segnali che qualcosa non va, è necessario non solo riconoscere che c’è un problema, ma soprattutto affrontarlo e cercare di risolverlo, se si ha come obiettivo la continuazione della convivenza.

Le cause che possono portare ad una separazione sono davvero tante, spesso ci si dimentica di trascorrere del tempo di qualità insieme, certo in una famiglia ci sono tanti problemi, come l’educazione dei figli, le bollette da pagare, i problemi in ufficio, ma ritagliarsi del tempo per stare insieme ed ascoltare come veramente si sente l’altra persona , è davvero importante.

Anche la mancanza del contatto fisico può essere un problema, spesso si ha bisogno di una carezza, di un caldo abbraccio d’incoraggiamento o di consolazione, il tenersi per mano, lo sguardo complice durante una conversazione, i gesti specialmente se sentiti valgono decisamente più delle parole.

La mancanza di un autentico dialogo è una condizione che crea solitudine, i sentire un finto interesse o delle parole dette solo per compiacere, può creare delle frustrazioni, cresce il timore ed il disagio di non essere capito, si ha meno voglia di comunicare le proprie emozioni e sensazioni, il che potrebbero spingere uno dei due a cercare una vicinanza esterna.

Anche un partner che si lamenta e qualsiasi azione è fonte di critica o che avanza continuamente richieste, con il tempo può davvero esasperare ed aumentare i diverbi, ma si sa i litigi non servono per risolvere i problemi, ma solo per ferirsi a vicenda.

Se avete bisogno di una psicologa in provincia di Verona vi consigliamo la dott.ssa Giulia Castelletti.