Ci sono diverse tipologie di metodi per lo smaltimento amianto Torino e rimozione eternit che vengono svolte da imprese iscritte all’albo di chi può trattare materiali pericolosi, nel pieno rispetto della normativa ambientale attualmente vigente. Sono dettagli fondamentali che non devono essere sottovalutati poiché solo in questo modo si riesce a salvaguardare la salute delle persone. Detto ciò, oggi andiamo a vedere nel dettaglio un sistema molto utilizzato per lo smaltimento amianto Torino che prende il nome di incapsulamento. Può essere utile e interessante andare a vedere di che cosa si tratta nel dettaglio, come si fa e quando viene usato questo protocollo. Buona lettura!
Che cos’è l’incapsulamento
Si parla di incapsulamento per indicare un validissimo protocollo per lo smaltimento amianto Torino. Per spiegare in poche parole, si utilizzano per i prodotti specifici per creare un barriera protettiva che blocchi al fuoriuscita di particelle di amianto pericolose. Di solito, si ricorre a un prodotto schiumogeno che ha il vantaggio di aderire alla perfezione. In breve tempo, si solidifica costituendo una barriera protettiva che pii successivamente nel tempo va controllata e monitorata per verificare la tenuta della soluzione progettata.
Quando si usa l’incapsulamento
Dopo aver capito in breve che cosa si l’incapsulamento, meglio parlare di quando viene scelto. Nel momento in cui si ritrova una parte in amianto, spesso eternit, gli addetti allo smaltimento amianto Torino svolgono alcune valutazioni per capire come procedere nel maggiore interesse della salute pubblica. Prendono in considerazione tipologia di materiarli, condizioni ed estensione.
L’incapsulamento si utilizza nel momento in cui il prodotto è deteriorato e rilascia fibre di amianto. inoltre, si procede in questo modo quando la parte è poco estesa e, allo stesso tempo non può esser rimossa completamente. In altri casi , si scelgono altri protocolli come il confinamento o la rimozione vera e propria. Non sempre è possibile abbattere tutte le parti in amianto perché magari fanno parte di un edifico che, per il resto, è in ottime condizioni; l’incapsulamento risolve il problema e tutela la salute.