A tantissime persone capita spesso di aver bisogno di un pezzetto per completare un progetto o finire una piccola riparazione e non trovarla a morire. Il problema principale è il disordine e la disorganizzazione che porta ad avere mille e più scatoline con chiodi, viti, fisher anche mescolati tra di loro senza riuscire a capirci nulla. Ecco allora alcune soluzioni per evitare tutto questo disordine e trovare al primo colpo quello che serve.

La cassettiera

Un sistema molto valido per organizzare elementi di congiunzione come viti e boccole filettate è una sorta di cassettiera da muro con tantissimi cassettini dove sistemare tutto quanto. Ne esistono di ogni sorta e si differenziano in base alle dimensioni e anche al materiale, sebbene generalmente siano di legno oppure in plastica. In questo secondo caso, verificate che la plastica sia spessa e resistente altrimenti dopo poco tempo si rompono i cassettini.

La mensola con barattoli

I barattoli di vetro dove solitamente ci stanno i funghetti sott’olio o le marmellate, sono molto indicati per organizzare gli elementi di unione senza che si perdano in giro. Tuttavia, è vero che spesso va a finire che i barattoli sono molti e la confusione è dietro l’angolo. Una possibilità è quella di sistemare i barattoli sopra una mensola, ma che dire di metterli sotto? Avvita e incolla i tappi dei vari barattoli sotto alla mensola e, di volta in volta, quando c’è la necessità di prendere i pezzi che servono, basta svitare il barattolo da sotto la mensola. È un piccolo progetto di fai da te che è molto carino da realizzare anche per altri ambienti come la cucina per mettere le spezie.

Il portaspezie

A proposito di spezie, i sistemi per organizzarle in verticale su un abse rotante possono esser perfetti per le viti e chiodi. Sono strutture che si trovano facilmente online o nei negozi dedicati alla casa che si tramutano in un attimo in oggetti perfetti per il laboratorio del fai da te e il bricolage.

Di Grey